Prendo spunto oggi da un articolo pubblicato su idealista.it e leggendolo devo dire che mi sono messo a ridere.
Eh si !!! mi sono messo a ridere perchè quanto riportato all’interno di quell’articolo rispecchia in toto quanto da me vissuto giornalmente.
Molto spesso mi sento dire da taluni proprietari: Ma perchè ancora il mio immobile non si vende?
La mia risposta la conoscete già se mi seguite da un po di tempo.
Sapete già come la penso.
Il fatto è che parecchi dei proprietari ancora sono convinti di vendere le proprie Case al prezzo che pensano
( assolutamente fuori mercato e fuori parametri ), ma cosa che mi turba di più è che non riescono ad accettare che se vogliono vendere le proprie Case non possono continuare a presentarle in un modo che, oserei dire, è semplicemente orrendo.
Per farmi capire faccio loro degli esempi:
Le mie domando sono essenzialmente queste:
Secondo lei perchè un proprietario di un negozio di abbigliamento spende tutti quei soldi nell’arredamento del loro negozio e poi ancora perchè gli stessi assumono quasi sempre dei bravi o delle brave vetriniste che si occupano di esporre al meglio gli abiti da vendere?
Faccio poi notare loro che il più delle volte si tratta di abiti di appena un centinaio di euro….
Eppure lei ancora si ostina a presentare la casa che vuole vendere in quello stato pietoso !!!
Secondo lei perchè un commerciante di frutta perde tutto quel tempo per sistemare la merce negli scaffali con quella cura quasi maniacale?
Eppure si tratta di articoli dal costo di qualche euro al kilo !!!
Devo dire che con parecchi di loro sono riuscito nel mio intento e adesso mi ringraziano perchè sono riuscito a vendergli le loro Case, altri invece ancora si ostinano.
Ma visti i tempi che viviamo sono io stesso a rinunciare al mio incarico proprio perchè non amo perdere del tempo e non mi piace illudere i venditori.
Come dice una persona che stimo tantissimo e che ringrazio per tutti i suoi consigli: se un immobile non si vende è essenzialmente per due ragioni che spesse volte si muovono in sintonia
1) Prezzo non adeguato;
2) Presentazione non ottimale.