Anche un privato può vendere una casa a patto che …. !
Vedi, quando si parla di Vendere una casa, forse non proprio tutti hanno compreso la complessità del progetto.
Certo che anche il privato può vendere casa propria ma la domanda che io, da proprietario, mi porrei è la seguente: sono assolutamente certo di avere fatto bene?
Sono assolutamente certo di avere raggiunto il massimo possibile?
Come ho fatto a determinare il prezzo di casa mia, a che prezzo la metto? (ne ho parlato in questo mio precedente articolo)
Ho fatto fare delle valutazioni a dei professionisti e dopo ho deciso di provare a vendere da solo e ci sono riuscito?
Questo in effetti è ciò che fanno quei soggetti che, nella pratica, vogliono risparmiare le commissioni che chiede di solito un Professionista Agente immobiliare.
Tuttavia, adesso ti spingo a porti alcune domande:
Sei assolutamente certo che i Professionisti che hai convocato a casa tua per una classica “Valutazione Gratuita” hanno fatto esattamente ciò che era giusto fare per determinarne il “reale” Valore di Mercato oppure hanno emesso un semplice giudizio di stima (probabilmente soggettivo) e non confermato da quel lavoro minuzioso che un Agente immobiliare Professionale che riceve un incarico di questo tipo, deve fare per onorare la sua stessa professionalità e competenza?
E quando hai ricevuto a casa diversi Professionisti, ti sei accorto che tutti i loro giudizi di stima sono stati discordanti?
Sì, perché capita molto spesso… e questo perché il giudizio di un Agente immobiliare che effettua Valutazioni Gratuite non può mai essere “certificato”
Prova a dire a uno di questi di formulare quella Valutazione per iscritto e con la sua sottoscrizione e vedi cosa ti risponde..
Una cosa è un semplice “Giudizio di stima” tutt’altra cosa è una “corretta” Valutazione di un bene immobile come lo è casa tua e qui, non voglio entrare nei particolari (non è la sede giusta) ma personalmente sono abituato a fornire ai miei potenziali clienti proprietari un documento da me sottoscritto che riporta tutta la procedura di stima e il range di prezzi all’interno del quale si troverà sicuramente il prezzo di vendita di casa tua.
Ma ritornando sulla reale possibilità di vendere casa anche da parte del suo proprietario e da privato, ti inviterei a soffermarti un attimo su un altro concetto di fondamentale importanza.
Sai che se hai venduto casa tua, ipotizziamo a 150 k, se solo ascoltavi un Professionista Agente immobiliare che conosce come “valorizzare” le case che gli vengono affidate, avresti potuto venderla 10 o 15 k in più semplicemente apportando delle migliorie che ti sarebbero potuti costare qualche migliaio di euro?
Non ci credi?
So benissimo che si fa veramente fatica a credere ma voglio ricordarti che l’acquisto di una casa è soprattutto qualcosa di emozionale e solo dopo razionale.
Certo, gli acquirenti si muovono sul mercato per soddisfare una loro esigenza ma dopo, vanno a sbattere con i centinaia e centinaia annunci di vendita che non fanno altro che confondere sempre più gli stessi acquirenti, ecco perché un acquirente non ancora pre-qualificato girerà da casa in casa, come fosse un’ape che gira di fiore in fiore con la differenza che l’ape almeno si porta dietro un po’ di nettare da ogni fiore che visita, un acquirente, invece, ad ogni visita si porta dietro un bagaglio di confusione che non risolve il loro problema.
Questo perché la maggior parte delle case che visitano non sono “gestite” come si deve.
Questa grande situazione negativa porta ad allungare il tempo medio di vendita delle case.
Operando, invece, a fianco di un professionista che conosce queste precise dinamiche (come per esempio “la vendita emozionale) potresti raggiungere l’obiettivo della vendita in tempi brevissimi e sicuramente al prezzo più alto perché, a scanso di equivoci, voglio ricordare, che più una casa sta in vendita sul mercato più il suo prezzo scende quindi, più veloce avviene, maggiore sarà il prezzo raggiunto.
Che dire poi di tutti quegli annunci che vedo ancora oggi pubblicati con la dicitura “PERICOLOSA”: Prezzo Ribassato…
Niente di più pericoloso mentre invece, sia il proprietario che molti agenti immobiliari, pensano sia positivo…
Fermo restando tutto ciò fin qui riportato, potrei andare avanti nel parlare della gestione degli appuntamenti o, nella eventuale gestione delle trattative…
Anche qui ti chiederei: sei assolutamente certo di poterli condurre in modo professionale e che spingono il potenziale cliente alla chiusura della trattativa?
Certo che è possibile, ci mancherebbe ma il fatto importante non è proprio quello di riuscirci ma il risultato ottenuto.
Riesco a essere felice nella mia spiegazione?
Mi auguro di sì.
Quindi, certo che un proprietario può vendere in proprio casa sua ma ciò che conta davvero sarà il risultato ottenuto.
Io sono sempre convinto che un Professionista non è mai un costo bensì un investimento.
Ne vogliamo parlare?
Commenta il presente articolo e sarò felice di poterti dare una eventuale visione diversa.
Nell’eventualità, puoi sempre leggere un documento che ho preparato di recente (un normale documento in pdf) e che puoi scaricare cliccando l’apposito link che trovi nella mia HOME PAGE
Devi semplicemente lasciare i tuoi dati (nome e la tua migliore email) e puoi scaricare liberamente e gratuitamente quello che ritengo “il frutto della mia ventennale esperienza” all’interno del settore immobiliare.
Buona lettura.